Palazzo del Magnifico

Camera Panforte

Camera matrimoniale Superior, ampia e luminosa, con soffitto affrescato e vista su Piazza San Giovanni – Battistero di Siena.

Può ospitare un massimo di quattro persone.
Bagno privato con doccia, set completo da bagno, asciugacapelli e set di cortesia.
TV a schermo piatto, wi-fi, riscaldamento, mini-frigo, bollitore.

“Il Panforte è un dolce tipico della tradizione gastronomica senese, forse il più noto dei pani speziati a Siena si può gustare tutto l’anno ma sulle tavole italiane arriva nel periodo delle festività natalizie. L’origine antichissima di questo squisito dolce lo fa risalire al medioevo, la tradizione senese vuole che il primo panforte fosse stato elaborato da una monaca… scopri di più

COLAZIONE

A buffet, dalle 8:30 - 10:00

PULIZIE GIORNALIERE

Dalle 08:00 alle 11:00

CHECK-IN

Entro le 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00

CHECK-OUT

Entro le 10:30, possibilità deposito bagagli gratuito

Self Check-In

Sempre disponibile
Verifica disponibilità
Check-in
Check-out
Tipologia
Adulti
Bambini
powered by xenion

Il Panforte

Il Panforte è un dolce tipico della tradizione gastronomica senese, forse il più noto dei pani speziati a Siena si può gustare tutto l’anno ma sulle tavole italiane arriva nel periodo delle festività natalizie. L’origine antichissima di questo squisito dolce lo fa risalire al medioevo, la tradizione senese vuole che il primo panforte fosse stato elaborato da una monaca (Berta). Esistono due versioni di questo ottimo dolce, quella del panforte margherita, creato in onore della regina Margherita di Savoia che visitò Siena nel 1879 e il panpepato, versione più speziata che prevede un impasto arricchito di cacao in polvere, melone candito e pepe.