Palazzo del Magnifico

Camera Pancosanti

Camera matrimoniale con ingresso indipendente, ampia e luminosa.
Il soffitto è a volta ed affrescato, si affaccia sulla scalinata di San Giovanni – Battistero del Duomo di Siena.
Bagno privato con doccia, dotato di set completo da bagno, asciugacapelli e set di cortesia.
TV a schermo piatto, wi-fi, riscaldamento, mini-frigo, bollitore.

“Il Pan dei morti (chiamato anche Pan dei santi) è un dolce confezionato in diverse zone d’Italia ma originario della Toscana dove viene prodotto in modo totalmente artigianale nel periodo autunnale, precisamente durante la festa d’Ognissanti. Si trova soprattutto dai fornai e varia da una tipologia quasi casalinga più povera… scopri di più

COLAZIONE

A buffet, dalle 8:30 alle 10:00

PULIZIE GIORNALIERE

Dalle 08:00 alle 11:00

CHECK-IN

Entro le 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00

CHECK-OUT

Entro le 10:30, possibilità deposito bagagli gratuito

Self Check-In

Sempre disponibile
Verifica disponibilità
Check-in
Check-out
Tipologia
Adulti
Bambini
powered by xenion

Il Pan co' santi

Il Pan dei morti (chiamato anche Pan dei santi) è un dolce confezionato in diverse zone d’Italia ma originario della Toscana dove viene prodotto in modo totalmente artigianale nel periodo autunnale, precisamente durante la festa d’Ognissanti. Si trova soprattutto dai fornai e varia da una tipologia quasi casalinga più povera, ancora diffusa nei paesi senesi, alla versione cittadina più soffice e ricca. In tutti i casi si tratta di un dolce antichissimo e dal sapore intrigante perché combina il gusto dolce esaltato dall’uva “passa” con il piccante del pepe nero.